Alzi la mano chi non scatta neanche una foto quando si trova al mare, specialmente nel nostro mare sardo.

Un selfie in riva sulla spiaggia, un bel tramonto estivo, l’acqua cristallina e tutte le sue sfumature… Tantissimi amano il mare e non resistono alla tentazione di immortalarlo in uno scatto, pronto a finire sui social e a conquistare like e cuoricini.

Se stai cercando gli hashtag mare giusti per condividere le tue prossime foto/video durante la stagione estiva questo articolo fa al caso tuo!

Scopriamo insieme i migliori hashtag mare 2025 su Instagram. Spiegheremo infine cosa sono gli hashtag e qual è la loro utilità, anche su tutti gli altri social che ne fanno uso.

I 30 hashtag mare 2025 più efficaci

Il mare è sempre uno spettacolo da immortalare e condividere con i tuoi follower.

Gli hashtag in italiano e in inglese che puoi usare nei tuoi post o reel a tema mare ed estate 2025 per raggiungere il maggior numero di persone possibili e aumentare il numero di follower sono:

  1. #sea, #mare
  2. #oceano
  3. #summer, #summertime
  4. #beach, #spiaggia
  5. #sunset, #tramonto
  6. #sole, #sunny
  7. #seascape
  8. #holiday #vacanze
  9. #nature
  10. #waves, #onda
  11. #vistamare
  12. #vogliadimare
  13. #relax, #riposo
  14. #summervibes
  15. #igersitalia
  16. #beachwear
  17. #beachlife
  18. #sealovers
  19. #beachtime
  20. #instasummer
  21. #sunglasses
  22. #estateaddosso
  23. #estateitaliana
  24. #luglio #agosto
  25. #vacanzealmare
  26. #sardegna; #puglia; #liguria
  27. #profumodimare
  28. #tuttialmare
  29. #lamiaestate
  30. #unavitainvacanza

Se il soggetto della tua foto non è una spiaggia, ma ad esempio un bel piatto a base di pesce e prodotti Nieddittas, inserisci gli hashtag: #food #delicious #gnam #lunch.

È possibile inserire i tag su Instagram all’interno della descrizione sotto ogni foto oppure nei commenti.

Esistono, inoltre, diversi tool che permettono di generare gli hashtag più usati e migliorare la copertura dei tuoi post, tra i quali Hashy, che potrebbe darti nuovi spunti e suggerimenti, oppure l’app TagsForLike.

Con l’ultimo aggiornamento agli algoritmi di Instagram non è più sufficiente inserire hashtag popolari o metterne 20-30 per garantire una buona visibilità al nostro post.

Consigli per l’uso degli hashtag

Ora che hai visto la lista aggiornata dei migliori hashtag mare per questa estate 2025 per descrivere le tue foto, segui alcuni consigli:

  1. Riduci il numero di hashtag. Si possono utilizzare massimo 30 hashtag per post, ma è consigliabile usarne tra 5 e 15 per evitare spam.
  2. Utilizza solo quelli di bassa/media popolarità e molto pertinenti al tema della foto che vuoi pubblicare.
  3. Non pubblicare sempre gli stessi, sperimentane di nuovi.
  4. Resta aggiornato monitorando gli hashtag in voga del momento.

Scegliere gli hashtag mare giusti può trasformare una semplice foto in un contenuto virale, capace di raggiungere migliaia di amanti del mare e dell’estate.

Cosa sono gli hashtag di Instagram e a cosa servono

Gli hashtag sono delle etichette che servono a raggruppare i contenuti per argomenti in modo da rendere la loro ricerca più semplice. Per inserire un hashtag su Instagram, Facebook e Twitter, basta semplicemente mettere il simbolo del cancelletto (#) prima della parola che categorizza il contenuto, ad esempio “mare” se rispecchia il tema della tua foto. Senza lasciare spazi o quant’altro, in questo modo vengono raggruppate più foto dello stesso tipo.

Il primo social ad aver implementato questa funzione è stato Twitter nel 2010.

Su Instagram, con gli hashtag giusti puoi ottenere più visibilità, di conseguenza più like e follower, perché la maggior parte degli utenti visualizza i post facendo una ricerca per hashtag tematici. Il contenuto pubblicato deve però essere originale e di qualità e gli hashtag utilizzati devono essere affini ad esso per ottenere i risultati migliori.

Ricorda di non esagerare, il limite massimo di hashtag per post è 30, se lo superi puoi ottenere l’effetto contrario, ossia nessuna visibilità.

Attenzione agli hashtag bannati

Gli hashtag bannati sono tutti gli hashtag che sono stati segnalati dagli utenti e che Instagram non desidera che vengano utilizzati. Si tratta in genere di hashtag che raccolgono post su temi violenti o contenuti espliciti che violano il regolamento del social network.

Instagram ti ridurrà la visibilità del contenuto se usi uno o più hashtag bannati in un post o storia, cosa che potrebbe estendersi anche al tuo profilo se li dovessi usare più di una volta.

Nella nostra lista dei migliori hashtag mare non c’è nessun tag bannato e quindi potrai tranquillamente copiarli e incollarli sotto le tue foto senza incorrere in penalizzazioni.

Adesso non ti resta che prendere il telefono in mano e fare dei fantastici scatti nel tuo mare preferito!

CONDIVIDI NIEDDITTAS

Pin It on Pinterest