NOI SIAMO IL MARE
Nieddittas Magazine

Calamarata ai frutti di mare
La calamarata ai frutti di mare è una variante della tipica ricetta napoletana. Si tratta di un primo estremamente gustoso realizzato con la pasta calamarata, un formato di pasta particolare che ha la forma degli anelli di calamaro.
Come si è formato il mare?
Gli oceani ricoprono circa i due terzi della superficie terrestre e, secondo uno studio del Programma delle Nazioni Unite per l’Ambiente, ospitano più dell’80% di tutte le forme di vita presenti sulla terra.
Cosa fare in Sardegna se c’è vento
La Sardegna non è solo mare: centri storici medievali, musei, lunghe passeggiate ed escursioni alla scoperta delle meraviglie che l’isola ci offre. In questo articolo troverai delle idee su cosa fare in Sardegna se c’è vento.
Qual è il mare più profondo d’Italia?
L’Italia è bagnata da 6 diversi mari, tutti sottobacini del Mar Mediterraneo: il mar Adriatico, il mar Ionio, mar Tirreno, mar di Sicilia, il mar Ligure e il mar di Sardegna. Sei curioso di sapere qual è il mare più profondo d’Italia?
Come conservare i frutti di mare
I frutti di mare vengono utilizzati in tantissime ricette della tradizione gastronomica italiana. Sono una fonte di proteine ma sono composti per la maggior parte da acqua. Questo riduce il loro apporto calorico.
Insalata di cozze con puntarelle e ricotta salata affumicata
OGGI
Come fare l’insalata di mare
Uno dei più grandi classici della cucina italiana è l’insalata di mare, un piatto a base di pesce da servire come antipasto o come secondo. Un mix di sapori provenienti dal mare, perfetto da portare a tavola in estate perché fresco e leggero.
Ricetta scialatielli ai frutti di mare
Una ricetta a base di pasta fresca e frutti di mare, una pietanza dal gusto unico, tipica della Costiera Amalfitana. Come preparare gli scialatielli ai frutti di mare e il segreto per la riuscita del piatto!
I 7 sport acquatici più diffusi al mondo
In questo articolo troverai la lista dei 7 sport acquatici più diffusi al mondo, potrai così scegliere quello più adatto a te da provare durante la tua vacanza estiva.
Ricetta fregola ai frutti di mare
La fregola ai frutti di mare è un primo piatto tipico della cucina sarda molto gustoso. La fregola viene condita con cozze, calamari, gamberetti, seppie e arselle. Completano il piatto spezie e aromi.
Lexus Padel Vip Cup, Totti e Tinti coronati sul podio della finale
Il Tempo.it
Ricetta sautè di frutti di mare
Un ottimo antipasto da gustare d’estate è il sautè di frutti di mare, un mix di frutti di mare saltati in padella da accompagnare con fette di pane tostato. Il risultato è un piatto eccezionale, profumato e gustoso.
Sardegna, l’isola sostenibile
Prima Comunicazione
Ricetta spaghetti ai frutti di mare
Gli spaghetti ai frutti di mare sono un classico primo piatto della cucina italiana apprezzato da tutti. Una portata che racchiude tutto il profumo di mare, gustosa ed estiva. Un mix di molluschi e crostacei che mette d’accordo tutti quanti.
Nieddittas alla Lexus Padel Vip Cup a Poltu Quatu.
Il 9 e il 10 Luglio, Nieddittas ha preso parte alla Lexus Padel Vip Cup in qualità di sponsor. L'evento si è tenuto al Grand...
Ricetta patate riso e cozze
La ricetta patate riso e cozze è la famosa tiella barese, piatto tipico della tradizione pugliese, perfetta da preparare nei mesi estivi e da servire come piatto unico.
Si può fumare in spiaggia?
Sempre più Comuni italiani stanno adottando dei provvedimenti stringenti per il divieto di fumo sia sulle spiagge libere che negli stabilimenti attrezzati. Cosa si rischia?
Nieddittas porta in tavola il sapore del mare e della tradizione sarda con il nuovo servizio di e-commerce
Pubblicità Italia
5 idee per foto da fare al mare
C’è chi prende ispirazione dagli influencer e chi si lascia guidare dalla propria fantasia. Ma ci sono dei trucchi per fare delle foto impeccabili. Ecco alcuni consigli utili e 5 idee per foto da fare al mare.
I sette mari: quali sono?
I sette mari raggruppano tutte le distese d’acqua conosciute in età antica. Per convenzione, è stata adottata la classificazione formulata dallo storico greco Erodoto.
Ricetta pasta fagioli e cozze
Un connubio delizioso di legumi e frutti di mare in un primo piatto completo e goloso. La ricetta pasta fagioli e cozze, tipica della cucina napoletana, è semplice e perfetta per chi vuole unire il sapore della terra e quello del mare.
Cosa sono i ricci di mare?
Deliziosi sulla tavola, pericolosi in mezzo al mare. Il riccio marino è considerato un frutto gustoso regalato dal mare per accompagnare i pasti della stagione estiva.
Dove fare kitesurf in Europa
Se sei un appassionato di questo sport acquatico o vorresti iniziare a praticarlo e ti stai domandando dove fare kitesurf in Europa, in questo articolo scoprirai le mete migliori.
Ricetta risotto ai frutti di mare
Con i frutti di mare si possono preparare diversi primi piatti adatti a varie occasioni e che portano in tavola tutto il sapore e il profumo del mare. Per preparare la ricetta risotto ai frutti di mare o risotto alla pescatora occorrono…
Consegnato primo Ford Transit Custom plug-in refrigerato
Ansa.it
Le cozze come il maiale, non si butta via niente: sedie, vasi e poltrone create con i gusci
Agrifoodtoday
Ecodesign Quanto sono belle le cozze
Linkiesta.it
Mitilicoltura il presente è la consegna a domicilio
MARK UP
MEDSEA e Nieddittas insieme per la promozione dell’economia circolare
pesceinrete.com
Dal pesce al vino, il delivery specializzato aumenta le possibilità di scelta
Il Sole 24 Ore
Video Intervista a Francesca Figus, Responsabile Marketing di Nieddittas
www.pesceinrete.it
Il pesce conquista le case degli italiani. Nieddittas consegna a domicilio a Milano, Roma e in Sardegna oltre 20 tonnellate di pesce fresco
repubblica.it
A domicilio 20 tonnellate di pesce
La Nuova Sardegna
Come pulire i ricci di mare
I ricci di mare sono considerati tra i frutti più prelibati del Grande Blu. Il loro gusto deciso e caratteristico costituisce un punto fermo nella gastronomia marinara italiana, racchiudendo in sé il sapore del mare.
Il sole fa bene alla tendinite?
Molte persone credono che per guarire più velocemente da una tendinite possa essere d’aiuto l’esposizione al sole, ma è davvero così? Le cause e rimedi per la tendinite.
Il rumore delle onde
Il mare è senza dubbio il luogo preferito dalla maggior parte delle persone e questo è legato principalmente al suo suono e alla...
Quante regioni italiane sono bagnate dal mare?
Sono 15 le regioni bagnate dal Mar Ligure, Mar Tirreno, Mar Ionio e Mar Adriatico, per un totale di più di 8.000 chilometri di costa a tratti rocciose e frastagliate, a tratti più sabbiose e ghiaiose.
Come si chiama il dio del mare?
Nella mitologia romana il dio del mare è Nettuno, mentre il suo corrispondente nella mitologia greca è Poseidone, uno dei figli di Zeus. Poseidone non è solo il dio del mare, ma anche dei terremoti e dei maremoti.
Cosa usare come esca in mare
Negli ultimi anni la pesca è diventata sempre di più una forma di passatempo praticato a livello dilettantistico, ad esclusione di quella fatta per fini commerciali. Possiamo dividere le esche essenzialmente in due categorie: esche vive ed esche artificiali.
Che influenza ha il mare sul clima?
La grande varietà che caratterizza la penisola italiana ha delle ripercussioni sul clima. Convenzionalmente possiamo classificare il clima italiano in tre fasce climatiche differenti.
Come idratare la pelle dopo il mare
In estate, il sole diventa un alleato prezioso per l’aspetto del nostro corpo, ma non bisogna sottovalutare le conseguenze di un rapporto così stretto. Ecco gli step da ripetere dopo ogni esposizione al sole.
CONDIVIDI NIEDDITTAS
