NOI SIAMO IL MARE

Nieddittas Magazine

 

3 ricette gourmet con le capesante

3 ricette gourmet con le capesante

Le capesante, o conchiglie di San Giacomo, sono molluschi dal sapore delicato e dalla polpa carnosa e soda che possono essere preparate in diversi modi, da quelli più semplici a quelli più raffinati.

10 regali per chi ama il mare

10 regali per chi ama il mare

Regalare un pensiero legato al mare e alla natura è ideale per chi compie gli anni durante i mesi estivi e festeggia nelle zone più calde. Scoprite alcune delle tante idee regalo per chi ama il mare in questa guida.

Perché l’acqua di mare ha questo profumo?

Perché l’acqua di mare ha questo profumo?

Le onde del mare che si infrangono a riva, le conchiglie dalle mille forme, i colori della sabbia che luccica al sole mattutino d’agosto, con quell’odore che ti riporta ai tantissimi tramonti passati sulla spiaggia o alle giornate passate con gli amici a nuotare. Il profumo del mare è tutto questo.

Come lessare il polpo?

Come lessare il polpo?

Uno tra i molluschi più buoni e versatili in cucina: il polpo. Ricco di proteine, vitamine e sali minerali nonché povero di grassi, aiuta la salute delle ossa e dei denti. È inoltre fonte di potassio, selenio e tantissimi elementi fondamentali per il funzionamento del nostro organismo.

Cavatelli cozze e vongole

Cavatelli cozze e vongole

I cavatelli con le cozze sono primo piatto di mare tipico della cucina pugliese e campana. In questo articolo prepariamo una versione più ricca e completa aggiungendo le vongole veraci e i pomodorini freschi.

Dove vivono i molluschi?

Dove vivono i molluschi?

Si conoscono più di 100.000 specie di molluschi, un insieme eterogeneo e numeroso di organismi perlopiù acquatici estremamente diversificati, ma che hanno in comune un corpo molle senza scheletro.

Cannolicchi gratinati

Cannolicchi gratinati

Un delizioso e raffinato antipasto o secondo piatto dal sapore di mare, perfetto per le occasioni speciali o per il menu delle feste. La preparazione è semplice e richiede una cottura rapida.

Menu per Natale a base di pesce

Menu per Natale a base di pesce

Molte famiglie scelgono di realizzare un menu di Natale a base di pesce per seguire le tradizioni, ma anche per mangiare dei piatti leggeri e allo stesso tempo gustosi in un periodo in cui tendiamo a mangiare di più in compagnia di amici e parenti.

Come si sposta sul fondale una stella marina

Come si sposta sul fondale una stella marina

Le stelle marine sono degli invertebrati appartenenti al gruppo degli echinodermi (phylum Echinodermata). Vi sarà probabilmente capitato di vederle durante una passeggiata in riva al mare e rimanere affascinati dalla loro bellezza. Ma vi siete mai chiesti come si muovono?

Come pulire le cozze velocemente

Come pulire le cozze velocemente

Le cozze sono davvero squisite in tutti i modi. Prima di essere cucinate, però, vanno pulite con attenzione. Procuratevi un paio di guanti in lattice e un coltello e seguite queste semplici mosse!

Qual è il mare più pescoso d’Italia?

Qual è il mare più pescoso d’Italia?

L’ecosistema marino è complesso e variegato, e perciò sono tantissime le zone che possono essere estremamente ricche di pesce in momenti diversi o per specie specifiche.

Pasta, vongole e zucchine

Pasta, vongole e zucchine

Un primo piatto molto semplice da preparare e super leggero, con un’esplosione di sapori: stiamo parlando della pasta vongole e zucchine, una ricetta in cui le vongole, con il loro sapore fresco di mare, si sposano bene con la dolcezza e la consistenza tenera delle zucchine.

Quali alimenti sono ricchi di omega 3?

Quali alimenti sono ricchi di omega 3?

È risaputo che gli Omega 3, i cosiddetti “acidi grassi buoni”, apportano una serie di benefici al nostro organismo, tra i tanti, abbassano i livelli di colesterolo e fanno bene al cuore. Si possono assumere tramite integratori o, meglio, attraverso la dieta.

Come pulire le capesante

Come pulire le capesante

Quando si tratta di molluschi occorre fare molta attenzione sia alla scelta al momento dell’acquisto sia alla pulizia. Vediamo allora come pulire le capesante e tutto quello che c’è da sapere per prepararle nel migliore dei modi.

Quanto devono bollire i bocconi di mare?

Quanto devono bollire i bocconi di mare?

I bocconi di mare o murici sono dei molluschi molto utilizzati nella cucina sarda, dall’aspetto particolare e dal gusto intenso, deciso e tipico, considerati una vera prelibatezza dagli appassionati. Prima di ogni ricetta va effettuata la fase della bollitura.

Perché la vigilia di Natale si mangia pesce?

Perché la vigilia di Natale si mangia pesce?

Il giorno della Vigilia di Natale sulle tavole degli italiani è un trionfo di piatti tipici che variano di regione in regione. Quello che accomuna un po’ tutti è che il menu della sera del 24 dicembre è a base di pesce, mentre il 25 dicembre è a base di carne. Da dove deriva questa usanza?

Antipasti di mare con pasta sfoglia

Antipasti di mare con pasta sfoglia

Vediamo alcune idee, gli ingredienti e come preparare gli antipasti di mare con pasta sfoglia per un pranzo speciale attraverso delle ricette semplici e veloci.

Tutti i tipi di vongole: varietà e differenze

Tutti i tipi di vongole: varietà e differenze

Con il loro gusto delicato e al contempo intenso, le vongole sono un ingrediente essenziale per qualsiasi piatto a base di frutti di mare. Le specie appartenenti alla famiglia Veneridae sono circa 400.

Come pulire i murici

Come pulire i murici

I murici hanno un sapore deciso molto particolare, considerati una vera prelibatezza e per questo protagonisti di molti piatti tradizionali, serviti come antipasto o secondo piatto. Qualche informazione e come pulirli.

Cozze alla sorrentina

Cozze alla sorrentina

Le cozze alla sorrentina sono un piatto tipico della cucina campana, semplice e ricco di sapore. Può essere servito come antipasto o secondo piatto, accompagnato da croccanti crostini o da fette di pane casereccio.

Qual è il pesce più veloce del mondo?

Qual è il pesce più veloce del mondo?

In questo articolo, scopriremo quali sono i 5 pesci più veloci di tutti i mari, a partire dal pesce vela, campione indiscusso capace di superare addirittura i 110 km all’ora.

Come congelare le capesante fresche e cotte

Come congelare le capesante fresche e cotte

Le capesante, note anche come conchiglie di San Giacomo, sono una vera delizia del mare: dalla polpa soda e carnosa ed un gusto delicato e saporito. Come conservarle?

Spiaggia di Piscinas: dove si trova e come arrivarci

Spiaggia di Piscinas: dove si trova e come arrivarci

Soprannominata “il deserto sardo” per le sue spettacolari dune di sabbia fine dorata, alte fino a 60 metri, la spiaggia di Piscinas è un’oasi dall’aspetto selvaggio, giudicata da National Geographic tra le più belle del mondo.

Come respirano i molluschi

Come respirano i molluschi

Essendo così diversificati, non sorprende che anche la respirazione dei molluschi vari a seconda della specie e dell’ambiente in cui vivono (acqua salata, acqua dolce o terra).

Spaghetti al cartoccio con frutti di mare

Spaghetti al cartoccio con frutti di mare

La ricetta degli spaghetti al cartoccio con frutti di mare porta in tavola tutto il gusto e il profumo mediterraneo, un tripudio di bontà, colori e sapori.

Quanti tipi di lumache di mare esistono?

Quanti tipi di lumache di mare esistono?

In questo articolo vedremo diversi tipi di lumache di mare, con caratteristiche, forme, colori e habitat differenti. Per prima cosa, però, scopriamo qualcosa di più su questi piccoli e simpatici frutti di mare.

Qual è il pesce più pregiato del mondo?

Qual è il pesce più pregiato del mondo?

Stabilire quale sia il pesce più pregiato del mondo non è semplice, per questo ne elencheremo diversi molto apprezzati per le loro carni prelibate, per le proprietà nutrizionali e le poche calorie.

Come conservare i cannolicchi: 4 consigli

Come conservare i cannolicchi: 4 consigli

I cannolicchi (detti anche cappelunghe o candele di mare), piccoli molluschi marini dalla carne prelibata, sono un vero tesoro gastronomico del nostro mare. Tuttavia, per apprezzarne pienamente il sapore, è importante che siano mantenuti freschi.

Dove si buttano i gusci delle vongole?

Dove si buttano i gusci delle vongole?

Differenziare i rifiuti è molto importante perché permette di limitare la crescita delle discariche e di recuperare le materie prime di cui si compongono. Per togliere ogni dubbio, spieghiamo dove gettare i gusci di vongole e cozze, e altri bivalvi in generale, per un corretto smaltimento.

Come pulire i fasolari

Come pulire i fasolari

I fasolari sono molluschi bivalvi appartenenti alla famiglia delle Veneridae (genere Callista). L’aspetto ricorda quello delle vongole, con una conchiglia di colore marrone rosato all’esterno e che, all’interno, richiama la porcellana.

3 ricette gourmet con ostriche

3 ricette gourmet con ostriche

Le ostriche, sinonimo di raffinatezza e lusso, possono essere cucinate in maniera anche più elaborata. Vediamo alcune ricette con ostriche gourmet, da portare in tavola in occasioni speciali ed eleganti.

Quali sono i pesci che danno la scossa?

Quali sono i pesci che danno la scossa?

Gli animali marini capaci di generare elettricità sono una meraviglia della natura. Dalle anguille marine alle torpedini, questi organismi hanno sviluppato una sorprendente abilità che ha incuriosito scienziati per secoli.

Come conservare le vongole

Come conservare le vongole

Esistono diversi metodi per una corretta conservazione; conoscerli è importante perché mangiare delle vongole non fresche o mal conservate, oltre ad essere sgradevole, può rivelarsi pericoloso per la salute.

Cosa sono i denti di cane delle cozze?

Cosa sono i denti di cane delle cozze?

Vi è mai capitato di notare delle piccole incrostazioni di colore biancastro sulle valve delle cozze? Scopriamo cosa sono i denti di cane e le loro caratteristiche.

Cozze al gorgonzola

Cozze al gorgonzola

L’accoppiata pesce e formaggio genera sempre qualche perplessità, ma in realtà in molte ricette risulta un binomio vincente. È il caso delle cozze e gorgonzola, due sapori forti e contrastanti che però si sposano alla perfezione.

Risotto alle vongole

Risotto alle vongole

Il risotto alle vongole è un primo piatto semplice da preparare, alternativa ai classici spaghetti tanto apprezzati e serviti nei ristoranti di pesce. Ecco come si prepara.

CONDIVIDI NIEDDITTAS

Pin It on Pinterest