NOI SIAMO IL MARE

Nieddittas Magazine

 

Qual è la forchetta da ostrica?

Qual è la forchetta da ostrica?

Da quando è stata realizzata la prima forchetta durante l’Impero Romano d’Oriente, questa posata è stata prodotta nelle più disparate forme e dimensioni, così da soddisfare le diverse esigenze legate all’uso.

Come conservare le lumache di mare

Come conservare le lumache di mare

I lumachini o lumache di mare sono dei molluschi commestibili appartenenti alla famiglia dei Gasteropodi, con una conchiglia grande da 2 a 3,5 centimetri, molto apprezzati in cucina e versatili.

Vongole alla marinara

Vongole alla marinara

Le vongole alla marinara sono un classico e delizioso antipasto di mare, semplice e veloce da cucinare. Se preparate in abbondanza, possono essere servite anche come un secondo piatto.

Come pulire i cannolicchi

Come pulire i cannolicchi

In questo articolo scopriremo come pulire i cannolicchi passo per passo. Prima però scopriamo qualcosa di più sulle caratteristiche di questo mollusco.

Come si formano le onde?

Come si formano le onde?

Le onde marine sono influenzate da vari fattori, tra cui le variazioni di temperatura e pressione atmosferica. Il vento, associato a centri di bassa e alta pressione, è la forza principale che le genera.

Qual è il pesce più raro al mondo?

Qual è il pesce più raro al mondo?

L’oceano ci regala tante curiosità e scoperte insolite, una delle quali riguarda il pesce più raro al mondo. Volete sapere qual è e dove vive? Siete nel posto giusto!

Cosa significa sognare le cozze?

Cosa significa sognare le cozze?

Sognare del buon cibo è sempre un buon segno. In particolare, sognare cozze sarebbe un ottimo auspicio. Questo frutto di mare è molto ricercato e poco costoso, si può cucinare in diversi modi e usare come ingrediente di tante ricette, soprattutto in zone di mare.

Spaghetti, vongole e bottarga

Spaghetti, vongole e bottarga

Gli spaghetti vongole e bottarga sono un primo piatto di pesce raffinato e saporito, una variante della classica ricetta. Ecco quello che vi dovete procurare per portare in tavola tutto il sapore del mare in un piatto.

Quali sono i pesci più proteici?

Quali sono i pesci più proteici?

Il pesce è un alimento oltre che buono anche salutare, grazie al suo alto contenuto proteico. A seconda dei tipi di pesce varia anche il contenuto di proteine apportato. Ecco un elenco di quelli più proteici.

Qual è la differenza tra i fasolari e le vongole?

Qual è la differenza tra i fasolari e le vongole?

In questo articolo, esploreremo le caratteristiche di fasolari e vongole, differenza di aspetto, gusto, di valori nutrizionali e habitat, per aiutarvi a distinguerli e apprezzarli al meglio.

Come fare il sughetto cozze e vongole

Come fare il sughetto cozze e vongole

L’abbinamento cozze e vongole è un classico della cucina di mare italiana con cui realizzare un delizioso sugo per condire un primo piatto di spaghetti ad esempio.

Perché si dice che le ostriche siano afrodisiache?

Perché si dice che le ostriche siano afrodisiache?

Come mai è da secoli e secoli che in Europa si attribuisce alle ostriche un effetto afrodisiaco? Scopriamolo insieme esaminando quali sono i quattro fattori principali che hanno contribuito alla creazione di questa credenza popolare.

Come si riproducono i pesci

Come si riproducono i pesci

Cominciamo a parlare di come si riproducono i pesci suddividendo la riproduzione nelle tre macro-categorie principali: ovipara, vivipara e ovovivipara.

Ostriche al forno

Ostriche al forno

Le vere protagoniste di questa ricetta sono le ostriche, un piatto che da sempre è associato alla raffinatezza. Il risultato sarà un contrasto di consistenze e sapori che lascerà tutti i commensali senza parole.

Come aprire ombrellone da spiaggia

Come aprire ombrellone da spiaggia

In questo articolo vi illustreremo 5 passaggi che vi chiariranno come aprire un ombrellone da spiaggia correttamente, in modo da potervi rilassare e godervi la vostra giornata di mare sotto il sole senza preoccupazioni.

Cacio, pepe e cozze

Cacio, pepe e cozze

La pasta cacio, pepe e cozze è un gustoso primo piatto ispirato al classico della cucina romana dove si fa mantecare a fuoco spento la pasta con una cremina a base di pecorino, pepe nero e poca acqua di cottura della pasta

Le 8 più belle spiagge di Olbia

Le 8 più belle spiagge di Olbia

Ci troviamo nella costa nord-orientale della Sardegna, non lontano dalla famosissima Costa Smeralda e di fronte all’Isola di Tavolara, nota come il regno più piccolo del mondo. Qui, ad Olbia e dintorni, vi sono moltissime spiagge di incredibile bellezza naturalistica.

Le 7 più belle spiagge di Cagliari

Le 7 più belle spiagge di Cagliari

Insenature paradisiache, mare cristallino, sabbia bianchissima, macchia mediterranea che circonda le calette… insomma difficile non trovare la spiaggia dei vostri sogni. Ecco una lista delle 7 più belle spiagge di Cagliari dove trascorrere la vostra vacanza in Sardegna.

Ostrica fritta

Ostrica fritta

L’antipasto di ostrica fritta è una scelta perfetta per iniziare una cena speciale o per sorprendere i vostri cari con un’esperienza gastronomica unica. Il risultato è un antipasto che combina la delicatezza del mare con una texture croccante.

Cozze e gamberi in padella

Cozze e gamberi in padella

Cozze e gamberi in padella sono un secondo piatto di mare gustoso, semplice da preparare e perfetto per l’estate. Pochi passaggi e pochi ingredienti, ma l’abbinamento è eccezionale!

Quali sono i pesci più costosi al mondo?

Quali sono i pesci più costosi al mondo?

Oggi scopriamo quali sono i pesci più costosi al mondo: ecco 3 specie tra le più costose per quanto riguarda i pesci commestibili, poi vedremo la classifica dei pesci d’acquario più cari e capiremo il perché.

Vacanze in Sardegna low cost: 6 posti economici

Vacanze in Sardegna low cost: 6 posti economici

Gli amanti della natura incontaminata e dei luoghi rurali scopriranno che la Sardegna ha ben altro da offrire oltre agli alberghi di lusso affacciati sulle acque cristalline o alle spiagge sovraffollate per via della loro notorietà. Ecco le mete economiche.

Cozze ripiene alla livornese

Cozze ripiene alla livornese

Oggi prepariamo un piatto delizioso che unisce i sapori del mare con quelli della terra, dato che ci sono sia le cozze che la carne macinata, ovvero le cozze ripiene alla livornese.

11 poesie sul mare

11 poesie sul mare

Il mare ha da sempre affascinato gli uomini: la sua forza, i suoi misteri, la sua bellezza e la sua primordialità hanno ispirato la mano dei più abili poeti. Ecco di seguito 11 poesie sul mare che vi porteranno sulla vostra spiaggia preferita.

Cozze alla spezzina

Cozze alla spezzina

Le cozze ripiene alla spezzina sono un piatto tipico della Liguria, in particolare di La Spezia, dove le cozze sono chiamate muscoli. La ricetta è piuttosto semplice, ma sarà necessario avere almeno un’ora di tempo a disposizione.

6 paesini e borghi da visitare in Sardegna

6 paesini e borghi da visitare in Sardegna

Per conoscere meglio la storia e la cultura di quest’isola meravigliosa, in questo articolo trovate 6 paesini della Sardegna da visitare assolutamente, alcuni dei quali rientrano nella categoria dei borghi più belli d’Italia.

Cos’è il plancton marino?

Cos’è il plancton marino?

In questo articolo scopriremo cos’è il plancton marino, quali sono i valori nutrizionali ed i benefici di questo alimento, quanto costa ed infine come utilizzarlo in cucina.

Frittata di cozze alla barese

Frittata di cozze alla barese

La frittata di cozze è un secondo piatto veloce e semplice da preparare, tipico della cucina barese, che può essere servito anche come contorno o antipasto originale in grado di stupire tutti i commensali.

Paccheri patate e cozze

Paccheri patate e cozze

L’abbinamento delle cozze con le patate vi sorprenderà: i due sapori si bilanceranno perfettamente, per un risultato che delizierà tutti i commensali.

Come eliminare la sabbia dal costume

Come eliminare la sabbia dal costume

Una volta tornati a casa vi siete accorti che dei granelli di sabbia sono rimasti attaccati al costume? Non disperate, in questo articolo scoprirete come eliminare la sabbia dal costume con alcuni rimedi casalinghi semplici ed efficaci.

Qual è il pesce che vive più in profondità?

Qual è il pesce che vive più in profondità?

L’uomo è sempre stato enormemente affascinato dai luoghi misteriosi e a lui difficilmente accessibili. Gli abissi dell’Oceano ne sono un esempio. Andiamo alla scoperta del pesce che vive più in profondità.

Perché le cozze fanno le perle?

Perché le cozze fanno le perle?

Nel laboratorio dell’Ischia Marine Center della Stazione Zoologica, i ricercatori hanno messo a punto una tecnica di “grafting” (letteralmente ‘innesto’) mai sperimentata prima, particolarmente innovativa e semplice.

Cavatelli con le cozze

Cavatelli con le cozze

I cavatelli con le cozze sono un primo piatto a base di pesce tipico della cucina pugliese. In questa ricetta prepareremo il condimento per la pasta con i pomodorini freschi.

CONDIVIDI NIEDDITTAS

Pin It on Pinterest