NOI SIAMO IL MARE
Nieddittas Magazine

Come riconoscere una cozza maschio e femmina?
Le cozze sono molluschi bivalvi appartenenti alla famiglia dei Mytilidae, che vivono nel mar Mediterraneo e su tutta la fascia del Mare del Nord, dall’Atlantico sino alle isole britanniche. Scopriamo le loro caratteristiche e qualche curiosità!
Le 7 spiagge più belle di Budoni
Budoni è un piccolo paese in provincia di Sassari, in Gallura, circondato dalle colline e, a poca distanza, da una costa di incredibile bellezza. Vediamo quali sono le 7 spiagge più belle di Budoni.
Spiaggia de Le Dune: dove si trova e come arrivarci
Una distesa di sabbia bianca finissima lunga circa 4 chilometri, mare limpido e di color turchese, il tutto contornato dalle dune modellate dal maestrale. Scopriamo le caratteristiche del litorale e come raggiungere la spiaggia de Le Dune.
Quanto vale una perla di ostrica?
Se siete amanti dei gioielli in stile classico, vi sarete probabilmente chiesti quanto vale una perla di ostrica. La risposta non è semplicissima e richiede che vengano presi in considerazione numerosi fattori.
In Sardegna un isolotto fatto con gusci di cozze per gli uccelli migratori
La Repubblica
Un’isola di gusci di cozze diventa un’oasi di biodiversità in uno stagno della Sardegna
Corriere della Sera Pianeta 2030
Perché nelle conchiglie si sente il rumore del mare?
La conchiglia è il simbolo dell’estate per eccellenza, ne esistono di diversi tipi con forme e colori differenti. Spieghiamo perché nelle conchiglie si sente il rumore del mare, o meglio sembra di sentirlo.
Sardegna, gli uccelli nidificano nell’isolotto con gusci di cozze
Tele Ambiente
Quanti kg di cozze per 10 persone?
Se volete preparare un piatto a base di cozze, come ad esempio una deliziosa impepata di cozze, una delle prime domande che vi porrete concerne probabilmente la quantità di cozze da acquistare.
Ricette antipasti di mare veloci
Se state cercando delle idee che non vi facciano perdere troppo tempo ai fornelli, potete scegliere tra queste proposte di antipasti di mare veloci da preparare.
Job Day dell’Aspal la tappa oristanese è stata un successo di partecipazione
La Nuova Sardegna
Perché in Quaresima si può mangiare il pesce?
Ai cattolici durante i 40 giorni che precedono la Pasqua è richiesto di rispettare alcune osservanze religiose: la pratica del digiuno e l’astinenza dalla carne. Chiariamo il significato e l’origine di questo precetto generale della Chiesa cattolica e se in Quaresima si può mangiare il pesce.
8 marzo, Nieddittas lancia borsa studio da 1.000 euro: “Il talento delle donne è vettore d’innovazione”
adnkronos
Giornata Internazionale della Donna: Nieddittas punta sul talento femminile.
8 Marzo, Giornata Internazionale della Donna. Nieddittas punta sul talento femminile, tra i principali vettori di innovazione e...
Spaghetti alle cozze in bianco
Gli spaghetti alle cozze in bianco, detti anche spaghetti alla marinara, sono un ottimo primo piatto di pesce tipico della cucina italiana. La preparazione è piuttosto semplice, ma il gusto prelibato rende questa pietanza adatta a qualsiasi occasione.
Perché il Giovedì Santo si fa la zuppa di cozze?
La zuppa di cozze è un piatto tipico della tradizione partenopea del periodo pasquale. Ogni napoletano che si rispetti la porta in tavola il Giovedì Santo, ovvero il giovedì che precede la Pasqua. Scopriamo l’origine di questa usanza.
Cosa si intende per ideale dell’ostrica?
L’ostrica è un mollusco che vive in colonie numerose attaccato agli scogli. Questo suo modo di vivere è stato usato come metafora da Giovanni Verga. Vediamo cos’è l’ideale dell’ostrica nelle sue opere.
Cozze alla busara
Una ricetta tipica della Croazia ma che ha conquistato anche le tavole italiane è quella delle cozze alla busara, molto semplice da realizzare. Vediamo consigli, ingredienti e preparazione.
Spaghetti con cozze e gamberi
Gli spaghetti con cozze e gamberi sono un primo piatto di pesce delizioso e perfetto per ogni occasione, dalla più alla meno formale. Si tratta infatti di un piatto semplice da preparare, ma ricercato, apprezzatissimo da ogni amante dei frutti di mare.
Giornata internazionale del mare: perché la festeggiamo e quando è?
Il mare è una risorsa naturale preziosa, un universo blu che ospita silenziosamente un numero enorme di specie animali e vegetali. Un patrimonio inestimabile che va tutelato dalle minacce dei cambiamenti climatici e dall’azione dell’uomo.
Quali sono i pesci più strani del mondo?
Nei mari, negli oceani e nelle acque dolci vivono innumerevoli pesci, ma è soprattutto negli abissi più profondi che si possono incontrare esemplari così particolari e morfologicamente unici da poter essere definiti i pesci più strani del mondo.
Risotto cozze e zafferano
Il risotto cozze e zafferano è un primo piatto goloso e semplice da preparare, che sarà apprezzato da tutti coloro che amano i piatti dal sapore di mare, con una buona sapidità e aromaticità.
San Valentino, promo di “Nieddittas”: cocktail omaggio al Lounge Bar “Casa Clàt”
pupia.tv
Quanto tempo prima aprire le ostriche?
Le ostriche si possono consumare in diversi modi: al gratin, al forno, al vapore o crude. Ma quanto tempo prima aprire le ostriche?
San Valentino, Nieddittas e l’amore per il mare
In occasione di San Valentino Nieddittas lancia una promozione per coloro che martedì 14 febbraio usufruiranno del servizio a...
Zone umide, eventi per tutto il mese
La Nuova Sardegna
Zuppa di ceci e cozze
L’abbinamento legumi e frutti di mare è sempre vincente: otterrete un piatto semplice e al contempo saporito e prelibato, perfetto anche per le occasioni speciali.
Giornata mondiale delle zone umide, tour e visite guidate in tutta l’Isola sino al 26 febbraio
www.sardiniapost.it
Panchine dagli scarti delle cozze
#NATURA
Nieddittas celebra il World Wetlands Day Sardegna 2023 con il Fitwalking a Corru Mannu
Sardegna Reporter
Ostriche e mele marinate
Una ricetta semplice ed originale per chi ama il crudo sono le ostriche e mele marinate. Un antipasto perfetto per una cena romantica come quella di San Valentino o per qualunque altro menu speciale a base di pesce.
Retina di cozze omaggio per i bergamaschi: trovata sarda per la Capitale della Cultura
WWW.PRIMABERGAMO.IT
Quali sono le proprietà e i benefici delle ostriche?
Le ostriche, molluschi bivalvi appartenenti alla famiglia delle Ostreidae, sono da sempre considerate un alimento elitario e ricercato. Le ostriche sono in genere assaporate crude, magari accompagnate da una o due gocce di limone.
Qual è il pesce più lungo del mondo?
Il mondo acquatico è ricco di curiosità, una delle quali riguarda le specie di creature più grandi. Scopriamo qual è il pesce più lungo del mondo e le sue caratteristiche.
Nieddittas celebra Bergamo Brescia Città della Cultura 2023
FOOD affairs
Come si misura la forza del mare?
Chiedere come si misura la forza del mare crea un po’ di incomprensioni, poiché la domanda potrebbe riferirsi a due tipi di misurazione e di scale differenti. Vediamo la differenza tra la scala Douglas e la scala Beaufort.
Gnocchi e cozze
Gnocchi e cozze sono un abbinamento perfetto per portare in tavola un primo piatto sfizioso, diverso dal solito e che vi permetterà di fare un’ottima figura con i vostri ospiti.
Apre Casa Clàt, dalle suite alle colazioni e pranzi gourmet
ANSA.it SARDEGNA
Qual è il pesce più pericoloso del mondo?
In questo articolo elencheremo alcuni dei pesci più temibili per gli esseri umani: ognuno di questi potrebbe essere considerato come il pesce più pericoloso del mondo.
Quali pesci ci sono in Sardegna?
Il nostro mare racchiude diversi gioielli da scoprire. In questo articolo ci soffermeremo sulle caratteristiche di alcune specie di pesci in Sardegna, ne elencheremo 7 tra le più comuni.
Cosa significa sognare pesce fresco?
I pesci nel mondo onirico, in quanto collegati all’elemento acqua, sono spesso ricollegati alla sfera più inconscia, irrazionale e intuitiva. Scopriamo le varie interpretazioni nei sogni.
CONDIVIDI NIEDDITTAS
