
3. L'isolotto di gusci di cozze

L’isolotto è stato costruito con gli scarti di lavorazione delle cozze Nieddittas, un perfetto esempio di economia circolare. Ciò che arriva dalla natura ritorna alla natura. L’isolotto è un luogo sicuro per la nidificazione di laridi, ossia gabbiani e sterne.
Ha una forma ovoidale, è lungo circa 20 m, largo 7 m e alto 2 m; si trova a circa 50 cm sul livello medio del mare ed è quasi completamente immerso nell’acqua. È formato da 2000 sacchi di iuta pieni di gusci di cozze, posizionati a circa 50 m dalla riva con un natante e il supporto in acqua di due sommozzatori. Lo spazio interno all’argine è stato riempito di gusci di cozze, stratificati e compattati per rendere la superficie stabile. Lo strato superficiale è costituito da uno strato misto di gusci frantumati, cozze e bisso.
Questa è un’area controllata con un disturbo antropico basso, protetta dalla predazione di animali selvatici o domestici inselvatichiti o randagi. È inoltre possibile il passaggio di mezzi e personale lavorativo senza che si disturbi la fase della nidificazione.
L’isolotto è stato realizzato in collaborazione con MEDSEA Foundation.



SCOPRI IL PERCORSO CORRU MANNU
- Il Compendio-Sito RAMSAR
- L'allevamento delle orate
- La vegetazione
- L'avifauna
- L'isolotto di gusci di cozze
- La panchina Blue Eco Lab MEDSEA
- Corru Mannu: tra pesca e natura
- Nieddittas: la storia
- Le Nieddittas